Il sopralluogo tecnico antiinfortunistico deve essere eseguito nell'unità lavorativa, con lo scopo di evidenziare eventuali carenze sulla parte strutturale, sugli impianti elettrici e sull'utilizzo delle macchine, con una relazione tecnica dettagliata sulle misure da adottare, per ridurre al minimo eventuali infortuni sul lavoro. In conformità a quanto previsto dall' Art. 17 comma a del D.Lgs. 81/08 ed alla luce di quanto rilevato dal sopralluogo tecnico si dovrà procedere alla stesura della valutazione eseguita, da integrare nel Documento di valutazione dei rischi.
Il Check up Preliminare proposto da CO.A.S.-TA prevede:
1) SOPRALLUOGO DEL MEDICO DEL LAVORO
Finalizzato alla valutazione dei più importanti fattori di rischio per la salute: - Rischi Chimici e Fisici - Dispositivi di Protezione Individuale - Rischi Specifici: 1) VDT 2) MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 3) USO DI AGENTI BIOLOGICI E CANCEROGENI ecc.
2) SOPRALLUOGO TECNICO
Finalizzato alla valutazione dei rischi per la sicurezza derivante da carenze strutturali e su sistemi di protezione di: - Macchinari - Rischi Elettrici - Incendi e/o esplosioni - Edifici DISPOSIZIONI ED ELENCO DELLE DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' DA PRODURRE A seguito dell'avvenuto check-up verrà elaborata una "relazione sintetica" evidenziando le azioni prioritarie da intraprendere.