proind.gif

La Confartigianato Imprese Taranto promuove gli investimenti delle imprese grazie alla nuova misura regionale che finanzia gli investimenti delle aziende artigiane.  

Uno strumento concreto che permette di ottenere contributi in conto interessi ed in conto impianti per gli investimenti che possono riguardare la creazione di nuove unità locali, l’ampliamento e l’ammodernamento di unità esistenti, la diversificazione della produzione ed il cambiamento del processo di produzione, con la possibilità di ammettere a finanziamento gli immobili in caso di acquisto da terzi, e per le imprese artigiane di trasporto persone gli automezzi.

Il bando prevede un contributo in conto interessi su un mutuo che dovrà completare la copertura dell’investimento, che può raggiungere il 30% dell’investimento ammissibile per le piccole imprese e il 40% per le microimprese (entità massime del contributo, che effettivamente dipende dal valore del tasso di riferimento previsto dalla Regione). La novità riguarda l’erogazione del contributo che sarà concesso all’impresa in un’unica soluzione anticipata a fine investimento, figurandosi di fatto come un contributo a fondo perduto in conto capitale. A questo si aggiunge un contributo in conto impianti per le microimprese nella misura del 10% dell’investimento per impianti e attrezzature.

Aspetto centrale e di fondamentale importanza per accedere alle agevolazioni è l’ottenimento di un finanziamento bancario, e pertanto la necessità di essere bancabili ed avere le garanzie necessarie per poter accedere al credito, elemento non trascurabile.

Inoltre, per coloro che intendono avviare nuove attività è attiva una misura regionale rivolta allo start up di microimprese, che prevede un contributo in conto impianti pari al 50% degli investimenti materiali ed immateriali che non possono superare i 300.000 euro (acquisto di locali, suoli, ristrutturazioni, strumenti e attrezzature) e un contributo alla gestione fino ad un massimo di 250.000 euro per i costi di funzionamento della nuova impresa (stipendi, affitti, leasing, bollette).

La Confartigianato grazie all’accordo sottoscritto con la Proind Srl, società di consulenza direzionale di Taranto, consente alle aziende interessate di ricevere tutte le informazioni necessarie per valutare l’investimento e di ricevere tutto il supporto necessario per predisporre concretamente la domanda di agevolazione con un risparmio di costi per i propri associati

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria dello sportello informativo "Credito e finanziamenti"di Confartigianato Imprese Taranto, in Via C. Battisti 135 - tel. 099/336775.