In Evidenza

Seminario informativo sulla

Seminario informativo sulla "Patente a Crediti" - 8 ottobre 2024 ore 15.00

      Seminario informativo sulla “Patente a crediti” organizzato da Confartigianato, previsto martedì 8 ottobre 2024 alle ore 15.00, nella Sala Resta della Camera di commercio a Taranto, in Viale Virgilio n. 152. Al seminario parteciperà il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi. L’evento è finalizzato alla massi...
Patente a crediti: dal 1 Ottobre arriva l’obbligo. Confartigianato ti aiuta

Patente a crediti: dal 1 Ottobre arriva l’obbligo. Confartigianato ti aiuta

  Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. Questo sistema, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e combattere il lavoro sommerso.   Modalità di richiesta La patente dovrà essere...
CORSO GRATUITO SUL CORRETTO UTILIZZO DEI DIISOCIANATI

CORSO GRATUITO SUL CORRETTO UTILIZZO DEI DIISOCIANATI

    Confartigianato Taranto organizza il CORSO GRATUITO con l’obiettivo di: Approfondire le nozioni base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono di-isocianati. Indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati. La finalità del corso è l’assolvimento de...
TRASPARENZA E PUBBLICITÀ EROGAZIONI PUBBLICHE - ELENCO IMPRESE

TRASPARENZA E PUBBLICITÀ EROGAZIONI PUBBLICHE - ELENCO IMPRESE

  L’obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche è stato introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017, n.124) e poi modificato dal Decreto Legge 34/2019 c.d. “Decreto Crescita”. L’articolo 35 del “Decreto Crescita” ha stabilito, in particolare, che i soggetti (imprese) che r...
Il Tuo Modello 730 GRATUITO

Il Tuo Modello 730 GRATUITO

  Per i nuovi utenti del CAAF Confartigianato il servizio di compilazione e invio del modello 730 è GRATIS. Competenza, Sicurezza e Risparmio garantiti. Confartigianato Taranto al fianco delle imprese, delle persone, di tutti i TARANTINI! Per fissare l'appuntamento con il CAAF di Confartigianato Taranto è possibile telefonare a 099330548 -
Rinnovo Patentini  F-Gas

Rinnovo Patentini F-Gas

  Il Regolamento Europeo (UE)    n. 517/2014 sulla riduzione delle emissioni di gas fluorurati prevede la necessità di rinnovare periodicamente le certificazioni per le persone fisiche o giuridiche che effettuano operazioni di installazione, manutenzione o riparazione degli impianti contenenti F-gas. Nel 2023 arrivano a scadenza i primi patentini F-GAS conseguiti nel 20...
Igiene e sicurezza degli alimenti - HACCP

Igiene e sicurezza degli alimenti - HACCP

Con noi, essere in regola con l'igiene e la sicurezza degli alimenti, attraverso il metodo HACCP, è davvero estremamente facile, sicuro ed economico Attraverso uno staff altamente professionale, siamo in grado di offrire i seguenti servizi: Elaborazione del manuale di autocontrollo HACCP Corso di formazione ex libretto sanitario Corsi di formazione HACCP per personale alimentarista  A...
Aggiornamenti Obbligatori “FER-Fonti Energetiche Rinnovabili” (Termoidraulico ed Elettrico)

Aggiornamenti Obbligatori “FER-Fonti Energetiche Rinnovabili” (Termoidraulico ed Elettrico)

Confartigianato Taranto organizza i corsi FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), autorizzati dalla Regione Puglia, che avranno inizio dal mese di NOVEMBRE 2022 Le imprese del settore installazione e manutenzione degli impianti già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 (la ex 46/90) devono necessariamente AGGIORNARSI OGNI TRE ANNI per poter continuare ad operare su impianti “FER” (Fon...
“OCCHIO AI FURBI! METTETEVI SOLO IN BUONE MANI!”. AL VIA LA CAMPAGNA DI CONFARTIGIANATO CONTRO L’ABUSIVISMO

“OCCHIO AI FURBI! METTETEVI SOLO IN BUONE MANI!”. AL VIA LA CAMPAGNA DI CONFARTIGIANATO CONTRO L’ABUSIVISMO

  3,2 milioni di pericolosi ‘fantasmi’ si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che ‘vale’ 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore aggiunto, in cui non esistono regole e che produce danni ...

CAAF

No result...

PATRONATO

No result...

Seminario informativo sulla "Patente a Crediti" - 8 ottobre 2024 ore 15.00

04 Ottobre 2024
Seminario informativo sulla "Patente a Crediti" - 8 ottobre 2024 ore 15.00

      Seminario informativo sulla “Patente a crediti” organizzato da Confartigianato, previsto martedì 8 ottobre 2024 alle ore 15.00, nella Sala Resta della Camera di commercio a Taranto, in Viale Virgilio n. 152. Al seminario parteciperà il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi. L’evento è finalizzato alla massima diffusione delle informazioni in ordine alla corretta richiesta della patente attraverso il porta...

Patente a crediti: dal 1 Ottobre arriva l’obbligo. Confartigianato ti aiuta

26 Settembre 2024
Patente a crediti: dal 1 Ottobre arriva l’obbligo. Confartigianato ti aiuta

  Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. Questo sistema, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e combattere il lavoro sommerso.   Modalità di richiesta La patente dovrà essere richiesta tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) che  sarà...

CORSO GRATUITO SUL CORRETTO UTILIZZO DEI DIISOCIANATI

04 Settembre 2023
CORSO GRATUITO SUL CORRETTO UTILIZZO DEI DIISOCIANATI

    Confartigianato Taranto organizza il CORSO GRATUITO con l’obiettivo di: Approfondire le nozioni base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono di-isocianati. Indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati. La finalità del corso è l’assolvimento dell’obbligo di formazione necessario per l’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati&n...

No al salario minimo per legge. Meglio valorizzare la contrattazione collettiva

14 Luglio 2023
No al salario minimo per legge. Meglio valorizzare la contrattazione collettiva

  Il salario minimo fissato per legge in maniera uguale per tutti è una proposta semplicistica che non solo non risolverebbe il problema del lavoro povero, ma lo aggraverebbe. Si tratta di una proposta che tende a disintermediare le relazioni industriali, partendo dal presupposto, sbagliato, che la legge può fare meglio della contrattazione collettiva e delle Parti sociali! E’ questa la chiara posizione di Confartigianato a livello nazionale, sostenuta a livello provinc...

Nuova legge dell’artigianato, con le radici nel futuro - Il convegno di Confartigianato Taranto

29 Giugno 2023
Nuova legge dell’artigianato, con le radici nel futuro - Il convegno di Confartigianato Taranto

      “Nuova legge dell’artigianato, con le radici nel futuro” è stato il titolo del convegno organizzato da Confartigianato Imprese Taranto, tenutosi ieri presso la Cittadella delle Imprese. Autorevoli rappresentanti delle istituzioni regionali e locali si sono confrontati davanti ad una folta platea di artigiani presenti all’incontro. Per la Regione Puglia è intervenuto l’Assessore allo Sviluppo economico Alessandro...

TRASPARENZA E PUBBLICITÀ EROGAZIONI PUBBLICHE - ELENCO IMPRESE

29 Giugno 2023
TRASPARENZA E PUBBLICITÀ EROGAZIONI PUBBLICHE - ELENCO IMPRESE

  L’obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche è stato introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017, n.124) e poi modificato dal Decreto Legge 34/2019 c.d. “Decreto Crescita”. L’articolo 35 del “Decreto Crescita” ha stabilito, in particolare, che i soggetti (imprese) che ricevono sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti dalle pubbliche amministrazioni, in denar...

Convegno:"NUOVA LEGGE DELL'ARTIGIANATO, CON LE RADICI NEL FUTURO"

25 Giugno 2023
Convegno:"NUOVA LEGGE DELL'ARTIGIANATO, CON LE RADICI NEL FUTURO"

  La Legge per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’artigianato pugliese, il cui restyling è stato approvato in Consiglio regionale lo scorso 28 marzo, giunge nella sua fase di programmazione dei primi interventi volti a tutelare e valorizzare l’artigianato, un settore strategico per la Puglia e per il territorio provinciale ionico.

Il Tuo Modello 730 GRATUITO

30 Aprile 2023
Il Tuo Modello 730 GRATUITO

  Per i nuovi utenti del CAAF Confartigianato il servizio di compilazione e invio del modello 730 è GRATIS. Competenza, Sicurezza e Risparmio garantiti. Confartigianato Taranto al fianco delle imprese, delle persone, di tutti i TARANTINI! Per fissare l'appuntamento con il CAAF di Confartigianato Taranto è possibile telefonare a 099330548 -

Corso PRIMO SOCCORSO gratuito

29 Aprile 2023
Corso PRIMO SOCCORSO gratuito

  L’Addetto al Primo Soccorso è obbligatorio per tutte le imprese con almeno un dipendente o un socio lavoratore. Le imprese sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti. Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche...

Rinnovo Patentini F-Gas

04 Marzo 2023
Rinnovo Patentini  F-Gas

  Il Regolamento Europeo (UE)    n. 517/2014 sulla riduzione delle emissioni di gas fluorurati prevede la necessità di rinnovare periodicamente le certificazioni per le persone fisiche o giuridiche che effettuano operazioni di installazione, manutenzione o riparazione degli impianti contenenti F-gas. Nel 2023 arrivano a scadenza i primi patentini F-GAS conseguiti nel 2013. Allo scadere dei 10 anni, a seguito del recepimento del regolamento europeo 2015/2067, del...

BONUS EDILIZIA – Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi strutturali. Confartigianato su...

18 Febbraio 2023
BONUS EDILIZIA – Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi strutturali. Confartigianato sui media

Risolvere, con un compratore di ultima istanza, il grave problema dei crediti incagliati degli imprenditori che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia e riattivare un sistema sostenibile e strutturale degli incentivi per il risparmio e l’efficientamento energetico degli edifici. E’ quanto sollecita il Presidente di Confartigianato Marco Granelli che sottolinea: “Da tempo sosteniamo la necessità di ridiscutere il sist...

Igiene e sicurezza degli alimenti - HACCP

11 Febbraio 2023
Igiene e sicurezza degli alimenti - HACCP

Con noi, essere in regola con l'igiene e la sicurezza degli alimenti, attraverso il metodo HACCP, è davvero estremamente facile, sicuro ed economico Attraverso uno staff altamente professionale, siamo in grado di offrire i seguenti servizi: Elaborazione del manuale di autocontrollo HACCP Corso di formazione ex libretto sanitario Corsi di formazione HACCP per personale alimentarista  Auditing igienico sanitario sui processi e sui prodotti Consulenza sui prodotti alimentari di tipo pa...

Assegno unico universale 2023

10 Febbraio 2023
Assegno unico universale 2023

  L’INPS ha comunicato che, a decorrere dal 1° marzo 2023, per coloro che, nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023, abbiano presentato una domanda di assegno unico e universale per i figli a carico, e questa non sia stata respinta, revocata o decaduta od oggetto di rinuncia da parte del richiedente, l’AUU si continuerà a erogare d’ufficio senza la necessità di presentare una nuova domanda.

RINNOVATO IL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO DELL’AREA ACCONCIATURA ED ESTETICA

27 Ottobre 2022
RINNOVATO IL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO DELL’AREA ACCONCIATURA ED ESTETICA

Sottoscritto tra Confartigianato Acconciatori, Confartigianato Estetisti, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Acconciatura Estetica scaduto il 30 Giugno 2016. L’intesa, che interessa una platea di 55.000 imprese e 125.000 addetti, prevede l’erogazione di un importo di 246 euro a titolo di una tantum ad integrale cop...

Riconoscimento attività storiche e di tradizione Puglia

08 Luglio 2022
Riconoscimento attività storiche e di tradizione Puglia

  Dal 18 luglio sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia. L’avviso, pubblicato sul BURP n.75 della Regione Puglia consentirà agli imprenditori pugliesi titolari di aziende storiche di entrare a far parte di una vera e propria rete regionale di valorizzazione e accedere a una serie di vantaggi.

Non categorizzato

AGGREGAZIONE D'IMPRESE

 

La piccola impresa fa i conti con un futuro sempre più orientato ad ambiti progettuali, di servizio, di ricerca e sviluppo e di comunicazione del valore, lontano dalle politiche produttive che hanno permesso nei decenni scorsi a tanti piccoli imprenditori di affermarsi.

Per poter giocare il proprio ruolo ed essere competitivi su un mercato ormai globale, sono ora necessarie dimensioni che permettano efficienza ed economie di scala, oppure la capacità di collaborare con altre imprese in un comune progetto di sviluppo.

Non è semplice sedersi intorno ad un tavolo e lavorare insieme alla costruzione di una sinergia che, inizialmente, è solo latente e in potenziale. Molto tempo va investito per ideare, per dare forma e rifinire, per passare da un’idea ad un progetto condiviso e realizzabile.

Aggregazione vuol dire, in primis, conoscersi e riconoscersi, scoprire le possibilità di collaborazione presenti e future, darsi degli obiettivi e stabilire le regole dello stare insieme.

Occorrono coraggio, capacità di ascolto, di condivisione, intraprendenza, libertà di sperimentazione, affinità, fiducia e senso etico.

Per “fare rete”, qualsiasi sia la forma giuridica prescelta, deve essere presente nell’imprenditore una forte spinta motivazionale a superare i preconcetti dei periodi precedenti e ad immaginare nuovi approcci relazionali e culturali, che non mancano di ricompensare chi ha saputo crederci: le numerose esperienze aggregative nate nel corso degli anni all’interno di Confartigianato Taranto lo dimostrano.

 

AVVIARE UN'IMPRESA

ASSISTENZA ORGANIZZATIVA

Gli operatori di Confartigianato accolgono e ascoltano i nostri associati e offrono loro soluzioni ai mille ostacoli, grandi e piccoli, che devono affrontare ogni giorno.

Assistono ed orientano l‘imprenditore in tutti gli adempimenti: iscrizione, variazione, cessazione al Registro Imprese della Camera di Commercio, rapporti con gli Enti previdenziali e infortunistici, assistenza per l’ottenimento di abilitazioni professionali, rilascio certificati ed inoltro pratiche all’A.S.L. (idoneità, attrezzature e locali, nulla osta sanitari...), ai Comuni (autorizzazioni comunali, denuncia inizio attività, ecc.), alla Questura (autorizzazioni di Pubblica Sicurezza), richiesta di certificati al Tribunale e informazioni su tributi locali (pubblicità, occupazione suolo pubblico, ecc.).

Sono anche la “guida” per conoscere e accedere a tutti i servizi offerti dall’Associazione in tema, ad esempio, di Ambiente, Sicurezza, Assicurazioni, Recupero crediti, Energia, Formazione, Consorzi, normative di settore, tutela sindacale.

In particolare, ti segnalano:

VALUTAZIONE POSSESSO REQUISITI (ANCHE PROFESSIONALI) PER AVVIO NUOVE ATTIVITÀ

CONSULENZA E ADEMPIMENTI CAMERALI PER CESSIONI/SUBENTRI/DONAZIONI PRATICHE DICHIARAZIONI ISEE

Requisiti per avvio nuove attività
Consulenza e assistenza a chi intende avviare nuove attività imprenditoriali e valutazione dei requisiti previsti dalle norme che regolano specifiche attività; espletamento delle relative pratiche telematiche camerali, previdenziali e infortunistiche.

Consulenza e adempimenti camerali per modifiche - cessioni - subentri - donazioni

Consulenza e assistenza e espletamento delle pratiche camerali telematiche, previdenziali e infortunistiche in ogni fase della vita dell’azienda.

Sportello Unico Attività Produttive/Comune/Questura/A.S.L.

Compilazione e inoltro della SCIA, con modalità telematica, per richieste di rilascio, trasferimento e chiusura attività.

Presso gli uffici di Confartigianato hai il vantaggio di trovare persone competenti in grado di darti ogni necessario consiglio, pronte ad espletare tutte le pratiche necessarie, dalle iscrizioni obbligatorie ai vari Enti alle incombenze amministrative, dagli adempimenti in materia di rifiuti agli obblighi sulla sicurezza in azienda. E poi un aiuto concreto per sviluppare nel tempo la tua attività, come la formazione imprenditoriale e il supporto nella vendita all'estero dei prodotti o la promozione su internet.

Per gli aspiranti imprenditori, presso tutte le sedi dell'Associazione in provincia, c'è una mano per te.

Insieme al tuo commercialista e al tuo consulente del lavoro, affidati per il resto dell'assistenza a Confartigianato Imprese Taranto.Costruisci il tuo team vincente.

SICUREZZA ALIMENTARE

No result...

E CON NOI, PARTI SICURO

 

Nelle nostre officine meccaniche un CHECK UP gratuito del tuo veicolo

ENERGIA

No result...

SCUOLA DI ESTETICA

No result...


 

Contattaci

Via Cesare Battisti, 135, 74121 Taranto TA

Tel. 099.336775 - 

E-Mail : confartigianato.ta@libero.it

Confa TV

Siamo qui