Il 26 settembre entra in vigore il cosiddetto Decreto Rifiuti,che attua due delle quattro direttive europee contenute nel Pacchetto Economia Circolare. E arrivano buone notizie per gli artigiani e le piccole imprese. Sono state infatti recepite le indicazioni e le richieste espresse durante l’iter legislativo da Confartigianato in tema ditracciabilità dei rifiuti, assimilabilità dei rifiuti speciali e professionali ai rifiuti urbani, sempli...
In attuazione ai provvedimenti emanati dal governo per sostenere gli operatori del turismo fortemente colpiti dalla pandemia Covid19, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT), ha emanato un avviso pubblico per l’erogazione di contributi finalizzati al ristoro diagenzie di viaggio e tour operator.
Prime indicazioni per il settore Benessere: alla luce dell'ordinanza della Regione Puglia che programma la riapertura delle imprese del settore dal giorno 18 maggio, anche in considerazione dei tanti quesiti che ci state ponendo, desideriamo rendervi alcune prime indicazioni. Nel contempo vi rassicuriamo che stiamo lavorando per dipanare talune problematiche interpretative che rendono necessario l'intervento della stessa Regione e che, man mano vi riporteremo informazioni puntuali s...
Non si sono arrese dinanzi al DPCM del 26 aprile le imprese del settore benessere pugliesi. Alle migliaia di acconciatori ed estetisti quel provvedimento era subito apparso come una condanna senza appello: la riapertura a partire dal primo giugno sarebbe stata insostenibile per moltissimi di loro, costretti ormai da mesi a tenere chiusi i propri saloni e i propri studi a causa dell’incompatibilità dei trattamenti erogati con le misure di distanziamento fisico necessarie per...
Ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, rosticcerie, friggitorie e take-away come si devono comportare alla luce delle misure introdotte dal Governo con il Dpcm del 26 aprile 2020? Confartigianato ritiene si debbano chiarire alcuni concetti che potrebbero essere oggetto di interpretazioni soggettive. Vediamoli:
Le imprese associate a Confartigianato Taranto possono fare richiesta del finanziamento direttamente alla Direzione Area Regione Puglia di Artigiancassa Spa
Sulla base di tutte le novità introdotte dal Decreto Cura Italia e successivamente dal Decreto Liquidità sono cambiate le scadenze fiscali dei mesi di marzo, aprile e maggio. A tal fine, Confartigianato propone un memorandum, indicando tutte le scadenze fiscali del 2020 per i mesi indicati e il tipo di adempimento o versamento, comprensivo delle date riferite alla successione delle rate, che possono essere scelte da u...
L'ANAP, l'associazione anziani e pensionati di Confartigianato, ha predisposto una locandina contenente le indicazioni facilmente comprensibili per tutti e soprattutto per gli anziani, sui comportamenti responsabili e consapevoli da tenere in questo periodo di gravissima emergenza sanitaria. Tutti sono invitati a darne attenta lettura
Riportiamo di seguito una sintesi delle misure contenute nel Decreto CURA ITALIA pubblicato ieri. Precisiamo che siamo ancora tutti in attesa della pubblicazione delle linee giuda e delle istruzioni da parte del Governo, necessarie per comprendere l'esatta modalità e soprattutto TUTTI I NECESSARI CHIARIMENTI per accedere ai benifici da parte delle imprese, lavoratori e famiglie. Attenzione: vi invitiamo a diffidare da qualsiasi indicazione ed istruzione fornita in queste ore da chiunque...
C'è una quinta voce che si aggiunge alle quattro già preesistenti nell'autocertificazione necessaria per giustificare gli spostamenti. Ed è quello con cui da oggi in poi qualsiasi cittadino dovrà dichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti dalla quarantena per chi è stato trovato positivo al coronavirus o per chi è entrato in contatto con una persona contagiata.
Si è tenuta nel primo pomeriggio di oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, definito “cura-Italia - MARZO”, (poi ce ne sarà anche uno ad aprile) contente le tanto attese misure economiche studiate dal Governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Sono previsti aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese, sulla base di uno stanziamento iniziale di 25 miliardi e finanziamenti mobilitati...
Storico dei decreti e delibere fino ad oggi usciti in merito a contrasto emergenza Coronavirus. Aggiornato al 12 marzo 2020
Continua l'attività di Confartigianato, cambiano solo le modalità. A seguito delle disposizioni governative previste per il contenimento del COVID–19 e considerato l'evolversi della situazione epidemiologica Vi informiamo che dal 12 al 25 marzo gli uffici della Confartigianato di Taranto rimarranno chiusi al pubblico.L’operatività proseguirà sempre più intensamente, privilegiando però soluzioni alternative di contatto.Al fine di evita...
La gravissima emergenza sanitaria di questi giorni ha comportato pesanti provvedimenti governativi per il contenimento del contagio, fra cui la sospensione delle attività di servizio alle persone, e cioè la chiusura di parrucchieri, barbieri ed estetiste. A questo punto, però, si ripropone in modo ancora più serio ed evidente il grande pericolo sanitario derivante dalle attività svolte, casa per casa, dagli operatori non in regola, dagli abusivi.